-
Manuale di parlata romanesca II
Come abbiamo visto nella prima parte di questo piccolo manuale, i romani hanno un modo tutto loro di chiamare tante cose, dalla sigaretta al camminare. Vediamo ora altre parole che vengono usate in diversi contesti nella vita della città eterna.
-
Manuale di parlata romanesca I
Quando tre anni fa arrivai a Roma, un altro grande vocabolario si apriva davanti ai miei occhi e alla mia mente. Anche se il romanesco non è un vero e proprio dialetto, in quanto non possiede frasi interamente non italiane e non presenta coniugazioni verbali, ha tantissime vocaboli che a me erano completamente sconosciuti.
-
Piccolo dizionario veneziano
Ho sempre pensato che non si possa comprendere pienamente una cultura senza averne imparato la lingua, senza conoscerne qualche frase idiomatica, i modi di dire e le parlate dialettali. Cosa sarebbero i britannici senza il loro accento così peculiare che li distingue dagli statunitensi? Cosa sarebbe un andaluso che pronuncia la S, invece di sopprimerla come ogni sevillano che si rispetti? Oppure avete mai provato ad immaginare una napoletano parlare l’italiano standard?